Collana girocollo con perla South Sea...
Collana girocollo con perla South Sea...
Collana girocollo con perla South Sea...

Collana girocollo con perla South Sea e zaffiri rosa

Collana girocollo con perla South Sea arricchita da gocce briolette di zaffiri rosa 

LU6406526732
6.800,00 €
Dettagli

Metallo: 18k oro rosa

Dimensioni

Larghezza: 0.91 in. (23.12 mm)

Lunghezza: 18.5 in. (469.9 mm)

Pietre

Perla barocca dei mari del sud

Zaffiri multicolore: peso 52,85 carati in totale, taglio a pera

 

Peso: 21,77 gr

COD: LU6406526732

L’oro 18 carati

Allo stesso tempo compatto e duttile, l’oro possiede una colorazione gialla brillante al suo stato naturale. Utilizzato in gioielleria, viene spesso legato ad altri metalli per rinforzarne la rigidità. Secondo il metallo al quale è associato, l’oro assume differenti colorazioni: oltre al giallo può essere rosa, bianco, verde... Se l’oro giallo da risalto in particolare alle gemme dai colori caldi e l’oro bianco si accosta perfettamente ai diamanti, l’oro rosa illumina la pelle in modo del tutto particolare.

Oro 18 carati vuol dire che il prezioso metallo contiene 18 parti di oro puro su 24; dove per 24 carati si intende il metallo allo stato puro. L’oro 18 carati è, quindi una lega costituita, per esprimerla nel sistema decimale, da 750 parti di oro puro su 1000, le rimanenti 250 parti sono composte da altri metalli che possono essere il rame, l’argento, il platino. Pertanto, la sua purezza dell’oro è del 75%. 

E’ necessario legare l’oro puro con altri metalli perché l’oro puro 24 carati è troppo duttile e la sua lavorazione molto difficoltosa. L’oro 18 carati, a causa della sua purezza relativamente elevata e della buona durata, è una delle leghe più popolari utilizzate in gioielleria.

L’oro rosa 18 carati

L’oro rosa 18 carati è una lega costituita al 75% da oro e al 25% da rame ed argento. Più rame è presente nella lega, maggiore sarà il colore tendente al rosso. Ecco le percentuali di composizione dell’oro rosa:

Oro rosso 18 carati: 75% oro, 25% rame

Oro rosa 18 carati: 75% oro, 22,25% rame, 2,75% argento

Oro rosa 18 carati: 75% oro, 20% rame, 5% argento

LA PERLA 

La perla naturale nasce nei mari di tutto il mondo dall’ostrica, come difesa ad un piccolo corpuscolo estraneo che entra dalla fessura dei suoi gusci. Per isolarlo lo ricopre con strati di carbonato di calcio e conchiolina fino a dar vita alla perla stessa.

Il numero molto basso di tipi di perle naturali disponibili sul mercato e la crescente richiesta hanno contribuito alla pratica della sua coltivazione. La sua formazione viene indotta dall’uomo inserendo nel mollusco un nucleo sferico di madreperla o un piccolo strato di epitelio di un’altra conchiglia.

Ovviamente le perle coltivate, o anche dette di coltura, sono il risultato di anni di studi e di esperimenti iniziati già nei primi del 1900, svolti principalmente nei paesi orientali quali Giappone e Cina.

Le tipologie di perle coltivate sono molteplici e si differenziano sulla base di 3 fattori: dal mollusco, dal metodo di coltivazione, luogo di coltivazione.

Le perle con il nucleo, sono coltivate nei mari del Giappone, dell'Australia e di Tahiti e si differenziano tra loro per colore, grandezza e forma.

Prodotto aggiunto alla wishlist