Gemelli in Oro, Lapis e Madreperla
Gemelli in oro giallo 18 carati a doppio elemento a forma di mezze sfere composte da madreperla, lapis lazulo e cristallo di rocca cabochon.
Metallo: oro giallo 18 carati
Profondità: 0.31 in. (7,88 mm)
Diametro: 0.46 in. (11,69 mm)
Lapislazzuli
Quarzo
L’oro 18 carati
Allo stesso tempo compatto e duttile, l’oro possiede una colorazione gialla brillante al suo stato naturale. Utilizzato in gioielleria, viene spesso legato ad altri metalli per rinforzarne la rigidità. Secondo il metallo al quale è associato, l’oro assume differenti colorazioni: oltre al giallo può essere rosa, bianco, verde... Se l’oro giallo da risalto in particolare alle gemme dai colori caldi e l’oro bianco si accosta perfettamente ai diamanti, l’oro rosa illumina la pelle in modo del tutto particolare. Oro 18 carati vuol dire che il prezioso metallo contiene 18 parti di oro puro su 24; dove per 24 carati si intende il metallo allo stato puro. L’oro 18 carati è, quindi una lega costituita, per esprimerla nel sistema decimale, da 750 parti di oro puro su 1000, le rimanenti 250 parti sono composte da altri metalli che possono essere il rame, l’argento, il platino. Pertanto, la sua purezza dell’oro è del 75%. E’ necessario legare l’oro puro con altri metalli perché l’oro puro 24 carati è troppo duttile e la sua lavorazione molto difficoltosa. L’oro 18 carati, a causa della sua purezza relativamente elevata e della buona durata, è una delle leghe più popolari utilizzate in gioielleria.
L’oro giallo 18 carati
L’oro giallo 18 carati è dato da 750 parti di oro puro unite a 166,66 parti di argento e 83,33 di rame.
Lapis
Lapis lazuli, o lapis in breve, significa "pietra del cielo" ed è una roccia metamorfica di colore blu profondo usata come pietra semi-preziosa che è stata apprezzata fin dall'antichità per il suo colore intenso. Le miniere nel nord-est dell'Afghanistan continuano ad essere una delle principali fonti di lapislazzuli.
Il Quarzo
Appartenente alla vastissima famiglia dei quarzi microcristallini, il quarzo rosa assume una delicata colorazione rosa cipria. Si possono trovare varietà che spaziano dal trasparente all’opaco, ma la sua tinta pastello spicca particolarmente nelle pietre traslucide.